STEAM è acronimo di Science, Technology, Engineering, Arts e Maths: il metodo si propone di sviluppare queste cinque competenze superando la separazione tra discipline tecnico-scientifiche e discipline umanistiche, così come quella tra sapere teorico e capacità pratiche con l’obiettivo di preparare i ragazzi a un mondo del lavoro in continua evoluzione.
Un percorso di 30 ore durante il quale i ragazzi saranno impegnati nella realizzazione di progetti multidisciplinari utilizzando tecnologie innovative come coding, robotica, realtà aumentata, stampa 3D in un processo di apprendimento collaborativo e multidisciplinare attraverso l’esperienza diretta e il real-world learning.

FAST Academy: la graduatoria della Call for Masters
Nel mese di agosto abbiamo lanciato una Call for Masters con l'obiettivo di creare una community di educatori

STEAMcamp sbarca a Brindisi per FAST Academy
Laboratorio su coding, robotica e stampa digitale alla scoperta delle professioni del futuro
